L’Ortodonzia può essere svolta con tecniche mininvasive quali dispositivi mio-funzionali che svolgono un’azione sia dentale che posturale. Questi dispositivi sono adatti a svolgere una funzione ortognatodontica cioè di riequilibrio dell’occlusione dentale nel contesto cranico posturale riflettendosi nell’intero organismo. Questa metodica si rivela tra le più efficaci rispetto alle altre tecniche in quanto risulta di grande rapidità nel raggiungimento del risultato, più confortevole e di assenza di recidive.
In alcuni casi ortodontici di affollamento dentale è opportuno combinare l’ortodonzia (bite elastici) con dispositivi di tipo fisso.